Il potenziale delle nuove tecnologie tra realtà virtuale e stampa 3D

La nostra azienda è da sempre orientata all'innovazione dei processi. Da un anno a questa parte infatti, abbiamo introdotto nella fase di progettazione nuove metodologie come la stampa tridimensionale e la realtà virtuale. «Sviluppare conoscenze in materia è fondamentale: i progressi della tecnologia ci permettono di ottimizzare sia la fase di progettazione che quella di sviluppo del prodotto» spiega Marco Ferrari, Direttore Tecnico a capo dell’iniziativa. Capiamo meglio di che si tratta.
Un focus sui processi
«Oggi disponiamo di due stampanti 3D per il design dei prodotti. Con questi strumenti possiamo visionare i modelli nelle loro reali dimensioni e fare considerazioni più puntuali, già in fase preliminare, sulla loro ergonomia. Questo aspetto è possibile anche grazie al reverse engineering, una soluzione implementata per analizzare nel dettaglio strutture, funzioni e componenti meccaniche» precisa Ferrari.
Passiamo poi alla mixed reality, un particolare sistema che permette di interagire con oggetti olografici. «A marzo di quest’anno una stanza riunioni è stata convertita in una virtual room destinata alla AR (Realtà aumentata) e VR (Realtà virtuale). Indossando il visore Hololens 2, abbiamo potuto visionare e validare il rendering tridimensionale della macchina. Il risultato? I tempi e i costi si abbattono, mentre la qualità aumenta».
Si tratta di qualcosa di rivoluzionario: «Queste tecnologie ci permettono di arrivare sul mercato con tempistiche ridotte rispetto al passato, ma non solo - continua Ferrari - un domani potrebbero arrivare nei negozi dei rivenditori e contribuire a migliorare l’esperienza di acquisto. Per non parlare dell’opportunità di formazione a distanza: anche il personale dei centri di assistenza potrà imparare procedure di montaggio e riparazione con l’ausilio dei nostri software».
«Investire in innovazione è sempre stato alla base della nostra politica aziendale, per questo sono molto fiducioso nei riguardi di ciò che ci aspetta. I test a cui stiamo lavorando sono la testimonianza dello spirito che ha da sempre animato e contraddistinto questa grande realtà» conclude Ferrari.
Questi nuovi progetti permetteranno a un’azienda dinamica e reattiva come la nostra di crescere e fare la differenza. Riprendendo le parole di Luca Vandelli, il nostro Direttore Vendite Italia: «L’augurio per il futuro è di diventare sempre più un punto di riferimento per il settore».

