Ottieni la spedizione gratuita con una spesa minima di 60€, trinciatutto, trattorini e motocarriole esclusi.
Spedizione gratuita con una spesa minima di 60€
IT

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Un 2021 da ricordare, guardando al futuro

Gli ottimi risultati del primo semestre sono il frutto delle nostre scelte organizzative e gestionali in grado di soddisfare l’elevata domanda, a dispetto del delicato quadro internazionale sul fronte della logistica e delle materie prime.

Questo 2021, entrato ormai nel suo ultimo quarto, resterà nella storia di Emak. Sì, perché i risultati ottenuti finora dalla nostra azienda (+70% di ricavi in Italia nel primo semestre) stanno andando oltre le migliori aspettative, nonostante un quadro di riferimento reso ancora molto incerto dalle conseguenze della pandemia. Ed è proprio dall’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 che il nostro Direttore Vendite Italia Luca Vandelli prende le mosse per illustrare l’andamento dell’ultimo periodo e anticipare cosa ci attende nel futuro prossimo.

«L’esperienza dolorosa della pandemia ha segnato nell’ultimo anno e mezzo l’esistenza di ciascuno di noi - afferma Vandelli - e si è abbattuta come un ciclone sulle nostre aziende, sulle nostre relazioni professionali e sulle nostre legittime aspettative. In tutto questo, va detto che noi abbiamo avuto la fortuna di un mercato che ha saputo reinventarsi, spinto non solo dalle necessità ma anche dalla scelta di tante persone che hanno scoperto o magari riscoperto il piacere di attività all’aperto come il giardinaggio e l'orticoltura. La pandemia e i relativi lockdown hanno saputo risvegliare in moltissimi il desiderio di vivere una vita più verde, rinnovando i propri spazi all’aperto e prestando maggiore attenzione alla qualità dell’esperienza offerta da attività semplici, come prendersi cura di un prato, di una siepe o di un orto. Magari a scapito di vacanze dispendiose o altri progetti divenuti forzatamente più complicati nell’ultimo periodo».

Una passione green, quella degli italiani, che pare essersi consolidata anche dopo l’allentamento della morsa della pandemia. «Siamo molto fiduciosi che i risultati ottenuti nei primi nove mesi possano ripetersi anche nell’ultimo trimestre del 2021 - spiega Luca Vandelli - anche e soprattutto grazie alla fiducia e alla collaborazione da parte dei nostri rivenditori: un segnale incoraggiante, in questo senso, è stato l’anticipo della fase di sell-in delle motoseghe, per permettere ai rivenditori di prepararsi al meglio al picco autunnale».

Tutto ciò è avvenuto nonostante un contesto su scala mondiale molto delicato, caratterizzato dalle enormi difficoltà per l’approvvigionamento delle materie prime e dalla crisi della logistica, con inevitabili e pesantissime conseguenze in termini di costi e tempi di produzione e trasporto. «Emak ha saputo fronteggiare questa situazione grazie alle proprie solide fondamenta, all’impegno di tutte le persone e al lavoro di squadra tra tutti i reparti. Non meno importanti le scelte organizzative appropriate - precisa Vandelli - e gli importanti investimenti, che ci hanno permesso di centrare l’obiettivo di soddisfare una domanda così elevata a dispetto di tutti questi imprevisti».

Nel quadro del rafforzamento organizzativo si inserisce la nomina di Fausta Aldrovandi a responsabile dell’area Amministrazione Vendite Italia. «Le persone sono al centro della nostra idea di azienda - afferma Luca Vandelli - soprattutto nel caso di colleghe di grande spessore come Fausta: la quale, con trent’anni di esperienza nella gestione degli ordini, ha oggi l’obiettivo di far evolvere l’ufficio per offrire un servizio di primo livello e rispondere al meglio alle esigenze dei rivenditori. Siamo consapevoli di quanto sia essenziale il lavoro di quest’area e l’esperienza di Fausta sarà molto preziosa in tal senso».

Ultima parte dell’anno significa anche EIMA, la principale rassegna fieristica del nostro settore in Italia alla quale tuttavia Emak ha deciso di non prendere parte. «Una scelta certamente non facile - spiega Vandelli - ma a nostro avviso opportuna in un momento ancora molto incerto sul fronte della sicurezza sanitaria. Fiduciosi che presto il peggio sarà davvero alle spalle e animati da una grande voglia di ritrovarci in serenità a tu per tu con i nostri clienti, stiamo preparando un intenso programma di incontri su tutto il territorio italiano per i prossimi mesi: un roadshow per consolidare il nostro legame con la rete e porre le basi per un grande futuro insieme».

Articoli correlati

Una nuova direzione, con voi sempre al centro

Il rinnovo dei vertici aziendali segna l’inizio di una nuova fase in cui l’attenzione alle esigenze della nostra rete vendita sarà ancora maggiore. Ce ne parla Luigi Bartoli, nuovo CEO del gruppo Emak, con un importante messaggio per voi.
Leggi l'articolo

Torniamo in sella con la MotoE

Poco più di un mese e scenderemo di nuovo in pista con la MotoE, sempre pronti a scommettere sulle moto da corsa elettriche e sulla loro tecnologia, che guarda al futuro.
Leggi l'articolo

Continuiamo a lavorare sodo, insieme

Sul piatto della bilancia oggi mettiamo il consuntivo del 2023, sull’altro le prospettive e le anticipazioni per il 2024, che saranno all’insegna della continuità rispetto all’anno in chiusura. Infine, una sorpresa sull’innovazione di prodotto.
Leggi l'articolo

Serie H: il miglior rapporto qualità-prezzo-servizio

Alla scoperta dei nuovi prodotti Efco tra prestazioni, caratteristiche tecniche e posizionamento.
Leggi l'articolo