Ottieni la spedizione gratuita con una spesa minima di 60€, trinciatutto, trattorini e motocarriole esclusi.
Spedizione gratuita con una spesa minima di 60€
IT

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Nuove opportunità grazie al progetto e-commerce

Sinergie online-offline: il nostro impegno per aiutare i rivenditori a trarre vantaggio dalle potenzialità del digital.

Il mercato online, anche nel nostro settore, è in forte espansione, con trend di crescita significativi attesi nei prossimi anni. Grazie ad internet cresce il numero dei consumatori interessati al mondo del verde e si stanno evolvendo in generale i comportamenti di acquisto.

 

Dalla consapevolezza di queste nuove sfide - di cui abbiamo parlato anche nei webinar della scorsa primavera - scaturisce la volontà da parte di Emak di sfruttare al meglio le potenzialità dei canali online e il contestuale impegno per aprire anche ai propri rivenditori le opportunità offerte dal digital. Scopriamo in che modo, con la nostra Digital Marketing Manager, Cristina Ferretti.

«Il nostro progetto e-commerce B2C è nato non per competere ma per integrarsi con il modello di business basato sui canali tradizionali di vendita dei nostri prodotti - afferma Ferretti - e per questo ha sempre avuto il rivenditore al centro. I rivenditori che partecipano al progetto, a fronte di un modesto impegno gestionale, hanno infatti a disposizione una grande vetrina sulla platea degli utenti italiani per allargare il bacino della propria clientela, col supporto dell’autorevolezza e dello sforzo economico profuso dal gruppo Emak a favore del progetto».

All’utente finale che intende acquistare sull’e-commerce Efco è offerta la scelta tra la spedizione diretta a domicilio o il ritiro sul punto vendita degli articoli: nella seconda ipotesi, si creano quindi i presupposti per la relazione diretta con i clienti e quindi per potenziali ulteriori vendite e iniziative di fidelizzazione.

Tra i punti di forza di Efco.it spiccano: i contenuti sempre aggiornati e creati sulla base dei dati e delle preferenze e dei comportamenti degli utenti, funzionalità concepite per creare un’esperienza informativa e di acquisto ispirata a quella che un cliente trova sul punto vendita fisico e, soprattutto, gli investimenti significativi sui principali canali promozionali digitali, come la pubblicità su Google, su Facebook, il cosiddetto retargeting, ma anche e-mail marketing e altri ancora. Investimenti pubblicitari sempre basati sui dati, quindi mirati e focalizzati sui target giusti, con un potenziale di efficacia superiore a quello di una tradizionale inserzione sui canali generalisti come la tv, che contribuiscono ad amplificare la nostra immagine di marca e il valore dei nostri prodotti e servizi.

«Il nostro progetto B2C sta accrescendo il proprio giro d’affari, in linea con lo scenario complessivo di mercato - continua Cristina Ferretti - ed è ovviamente aperto ai rivenditori interessati a crescere con noi. Tra i requisiti per aderire, sottolineo l’importanza di una mentalità “digitale” e attitudine ai suoi usi, attenta al servizio verso l’utente finale, dell’ampiezza della gamma di prodotti da mettere a disposizione degli utenti online e la possibilità di offrire tutte le tipologie di pagamento previste: ad oggi, infatti, circa il 95% degli ordini che registriamo online vengono perfezionati tramite PayPal o Carta di Credito».

Il piano di marketing digitale di Emak per il 2021 e 2022 prevede ulteriori investimenti e iniziative ad hoc sull’e-commerce per i momenti chiave dell’anno e per occasioni speciali (come ad esempio il Black Friday). È in fase di sviluppo anche il nuovo store locator, cioè la mappa dei punti vendita ottimizzata che consentirà al negozio di essere trovato più facilmente dagli utenti sui motori di ricerca, con più dati e informazioni.

Dare maggiore visibilità ai rivenditori sul sito è solo uno step di un percorso che intendiamo intraprendere insieme ai nostri rivenditori per sfruttare al meglio le nuove opportunità offerte dal mercato. Emak vuole accreditarsi sempre di più agli occhi del consumatore finale come un punto di riferimento a cui fare affidamento per soddisfare le sue esigenze crescenti, fornendo un’esperienza omogenea e vantaggiosa tra il mondo online e offline.

«Per raggiungere questo obiettivo - conclude Ferretti - puntiamo su una relazione ancora più stretta e inclusiva con i nostri rivenditori, fornendo loro formazione, conoscenze di marketing digitale e strumenti che portino a vantaggi reciproci: un’avventura da vivere e costruire insieme, per sfruttare il vantaggio competitivo offerto dalle sinergie multicanale».

Siamo ovviamente a disposizione per approfondimenti, chiarimenti e qualsiasi necessità con la nostra rete di agenti di zona.

Articoli correlati

Insieme, più forti: le nostre proposte per una stagione di successi

Vi raccontiamo le iniziative commerciali che saranno attive durante il periodo della promo volantino autunno-inverno: opportunità di valore da sfruttare per voi e per i vostri clienti.
Leggi l'articolo

Insieme verso un 2023 di crescita e collaborazione

Diamo un ultimo sguardo ai risultati raggiunti nel 2022 per iniziare l’anno nuovo con grinta e ottimismo, continuando a crescere insieme a Voi.
Leggi l'articolo

Una famiglia sempre più grande

Leggi l'articolo
2 min di lettura

Promo primavera 2025: più energia, più risparmio

Al via la promozione su una serie di macchine a batteria per i lavori primaverili: sconto e seconda batteria in omaggio per la gamma 56 V, promo bundle per la gamma 40 V. In promozione anche il nuovo motocoltivatore e il decespugliatore DS 3000.
Leggi l'articolo