Ottieni la spedizione gratuita con una spesa minima di 60€, trinciatutto, trattorini e motocarriole esclusi.
Spedizione gratuita con una spesa minima di 60€
IT

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Manutenzione del verde a 360°: le novità in programma per il 2022

Scopriamo insieme ad Alberto Caselli i nuovi modelli della serie H, la gamma motocarriole con motore Emak e i tagliaerba della serie comfort.

Le novità della serie H

La serie H, il miglior compromesso in termini di prezzo e prestazioni, amplia l’offerta dei prodotti a uso privato.

Entra a far parte della gamma il nuovo decespugliatore multifunzione DSH 2500 D, un modello indicato per le attività di manutenzione del giardino che spaziano dal taglio delle siepi alla potatura di alberi o rami.

È possibile abbinare il motore a differenti applicazioni:

  • Decespugliatore
  • Tagliasiepi
  • Potatore

Alle ultime due applicazioni è possibile aggiungere anche una prolunga di estensione della trasmissione pari ad 1 metro.

Gli accessori possono essere acquistati separatamente e rendono la macchina uno strumento versatile, pratico e performante in grado di eseguire vari tipi di lavoro nel verde. Con il DSH 2500 D completiamo l’offerta dei decespugliatori con cilindrata 25 cc.

Introduciamo poi il potatore PTH 2500, un modello derivato dal decespugliatore DSH 2500 D ma dedicato alle attività di piccola potatura in contesto domestico. Il potatore con barra da 25cm montato sull’asta di trasmissione, permette di raggiungere siepi e alberi di circa 3 metri di altezza.

I progetti della serie H non finiscono qui, infatti nel corso della primavera verrà lanciato un nuovo decespugliatore da 50 cc.

I tagliaerba con motore Emak K 450

La serie comfort è stata ideata prestando particolare attenzione alle soluzioni ergonomiche e al design funzionale dei suoi modelli; oggi includiamo nella sua offerta tre nuovi tagliaerba ad uso privato:

  • LR 44 PK Comfort
  • LR 44 TK Comfort
  • LR 48 PK Comfort

Tutti e tre i modelli hanno la scocca in lamiera e sono equipaggiati con un nuovo motore Emak K 450 di cilindrata inferiore al K 605, presente invece sui modelli 44 e 48 della serie COMFORT PLUS. Queste macchine, sia a spinta che a trazione, rappresenteranno i modelli d’ingresso in fatto di configurazione, posizionamento e prezzo e sono dedicate a coloro che non vogliono rinunciare allo scoppio, pur salvaguardando la spesa complessiva di acquisto.

Trinciatutto DR 50

Dopo il lancio dei modelli DR 65 e DR 80, introduciamo il trinciatutto DR 50 che presenta un’ampiezza di taglio di 50 cm. Se comparato ai precedenti, risulta più compatto e maneggevole pur garantendo le stesse potenzialità e prestazioni. Questa macchina è stata studiata per lo sfalcio di erba e sottobosco e per attività di pulizia del verde anche nei terreni più accidentati; è equipaggiata con motore Emak K 800 H da 182 cc e il suo sistema di taglio è analogo ai modelli precedenti: il rotore con coltelli in acciaio è infatti in grado di tagliare e sminuzzare qualsiasi tipo di vegetazione.

Per il trinciatutto DR 50 garantiamo assistenza completa post vendita e per la ricambistica.

Gamma motocarriole

Massime prestazioni di carico ed eccezionale stabilità: arrivano le motocarriole con motore Emak K800H. In termini di motorizzazione questi nuovi modelli da 450 e 550 kg di portata offrono un’alternativa più vantaggiosa in termini di prezzo rispetto ai modelli Honda già presenti a catalogo.               

Prodotti a batteria

Con l’uscita dei rasaerba LRi 40 P con scocca in plastica ed LRi 44 T in versione trazionata con scocca in acciaio, completiamo la gamma a batteria ad uso privato.

Il raggiungimento di questo risultato ci permette di continuare a investire sull’ampliamento e lo sviluppo dei prodotti che andranno a rispondere alle esigenze di professionisti del verde e giardinieri, segnando così l’inizio dell’espansione della linea a batteria anche al mondo professionale.

Articoli correlati

In pista con Granado a tutta… energia!

Un anno pieno di soddisfazioni come sponsor del campionato di motociclismo con le Ducati alimentate a batteria. Una soluzione tecnologica che fa da filo conduttore tra il mondo delle corse e il nostro verso il traguardo dell’innovazione.
Leggi l'articolo

L’attesa è finita: ecco le nostre novità d’autunno

Scopriamo insieme la nuova motosega da potatura della serie H e l’atomizzatore AT 2063, due nuovi modelli per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più varia ed esigente.
Leggi l'articolo

Ti presentiamo il nuovo Engineering Center

Il polo tecnico di avanguardia per affrontare le nuove sfide del mercato
Leggi l'articolo

Una nuova direzione, con voi sempre al centro

Il rinnovo dei vertici aziendali segna l’inizio di una nuova fase in cui l’attenzione alle esigenze della nostra rete vendita sarà ancora maggiore. Ce ne parla Luigi Bartoli, nuovo CEO del gruppo Emak, con un importante messaggio per voi.
Leggi l'articolo