Ottieni la spedizione gratuita con una spesa minima di 60€, trinciatutto, trattorini e motocarriole esclusi.
Spedizione gratuita con una spesa minima di 60€
IT

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Cura del verde
3 min di lettura

Tagliasiepi elettrico, a batteria o a scoppio?

Scegli il più adatto alle tue esigenze

Se stai leggendo questo articolo probabilmente hai una bella siepe da giardino che fa da recinto e, magari, per la sua manutenzione, finora hai potato a mano, con l’aiuto di cesoie e seghetto.

Una siepe, però, richiede una manutenzione continua, che tenga sotto controllo sia la crescita in altezza e larghezza della chioma, sia il riprodursi della siepe oltre i suoi stessi limiti. A meno che non si tratti di un piccolo cespuglio, per fare un lavoro pulito e veloce di potatura siepi è quindi indispensabile un attrezzo dedicato: il tagliasiepi.

Il tagliasiepi (o tosasiepi) è un investimento che ripaga risparmiandoti la fatica della potatura fatta a mano – comunque sconsigliabile se la siepe è molto consistente o estesa – o, in alternativa, la spesa del giardiniere.

Di seguito trovi una panoramica sui diversi tipi di tagliasiepi in commercio – a scoppio, elettrici e a batteria – che ne mette a confronto caratteristiche, modalità e ambienti d’uso.

Tagliasiepi elettrici

I tagliasiepi elettrici sono attrezzi da giardinaggio leggeri, quindi facili da usare, anche se non ne hai mai posseduto uno prima. Sono ancora più maneggevoli se hanno l’impugnatura ruotabile di 180°, con cui tagli anche inclinando la macchina e a filo muro, come il tagliasiepi elettrico TG 605 E di Efco che pesa appena 3,6 kg.

Il TG 605 E è adatto alla potatura di siepi medie, non eccessivamente fitte o robuste, con rami spessi fino a 15 mm. Inoltre è silenzioso, quindi ideale per lavorare nel giardino di casa senza disturbare il vicinato.

Tagliasiepi a batteria

Grazie a batterie ricaricabili e intercambiabili, i tagliasiepi a batteria aggirano il vincolo dell’alimentazione elettrica per le macchine da giardino, senza obbligarti a lavorare nei pressi di una presa della corrente. I tosasiepi a batteria sono quindi gli strumenti perfetti per la manutenzione del tuo giardino, se cerchi massima libertà di movimento.

Efco ti propone il modello di tagliasiepi a batteria TGi 45 con inclusi batteria Bi 2,5 EF e caricabatteria CRG a ricarica rapida. Il TGi 45 ti assicura un’autonomia di ben 60 minuti per un uso leggero e 45 per un uso intensivo; mentre con una doppia batteria Bi 2,5 EF o con una singola Bi 5,0 EF lavori fino a 2 ore.

Tagliasiepi a scoppio

Con i tagliasiepi a scoppio affronti tutti i tipi di siepi, anche quelle con la vegetazione più fitta e robusta. I tosasiepi DS 2400 H e TG 2460 P di Efco sono macchine professionali adatte a un uso intensivo e prolungato che, grazie all’impugnatura antivibrante a 4 molle ti consentono di lavorare più a lungo, affaticando meno braccia e spalle.

Come accade per gli attrezzi a batteria, anche con i tagliasiepi a motore non hai cavi e nessun limite di autonomia di corrente. In più il DS 2400 H è un tagliasiepi  allungato, cioè montato su un asta che che permette di potare in altezza con ancora maggior comodità. Infatti è lungo in tutto ben 1,8 m e ha la lama per tagliasiepi doppia in acciaio da 50 cm, ruotabile in 12 posizioni da 0 a 180°.

La particolarità del TG 2460 P, invece, è di essere un tagliasiepi professionale potente, con bilama da 60 cm in acciaio, dal peso piuttosto contenuto per il tipo di macchina: solo 5,2 kg.

In conclusione

Se sei alle prime armi e hai bisogno di una macchina facile e comoda da usare, ti consigliamo di optare per un tagliasiepi leggero. Se hai necessità di spostarti durante le tue sessioni di taglio o se vuoi essere libero di lavorare a qualsiasi ora senza fare rumore, meglio optare per un tagliasiepi a batteria. Infine, se le tue siepi sono molto estese, propendi per un tosasiepi a scoppio, sicuramente il più potente e adatto a sostenere lavori di manutenzione più lunghi e impegnativi.

Articoli correlati

Cura del verde
6 min di lettura

Disinfestazione calabroni: come intervenire in modo efficace

Cosa fare per prevenire e agire con prudenza
Leggi l'articolo
Cura del verde
6 min di lettura

12 piante sempreverdi da giardino facili da gestire

Non solo siepi di recinzione
Leggi l'articolo
Cura del verde
3 min di lettura

3 motivi per scegliere attrezzi a batteria

Leggi l'articolo
Cura del verde
7 min di lettura

Forme di lavorazione della vite: una guida

Per un vigneto sano e produttivo
Leggi l'articolo