Ottieni la spedizione gratuita con una spesa minima di 60€, trinciatutto, trattorini e motocarriole esclusi.
Spedizione gratuita con una spesa minima di 60€
IT

Carrello

Il tuo carrello è vuoto
Fai da te
3 min di lettura

Tutto quello che dovresti sapere prima di acquistare un tagliaerba

Che tu sia un professionista del verde o un amante del giardinaggio, quello del tagliaerba è un acquisto importante. Sono vari i fattori da tenere in considerazione: il tipo di area su cui di solito lavori – pianeggiante, in pendenza, sconnessa –; il tempo che hai a disposizione; le caratteristiche del tagliaerba: alimentazione, potenza, funzionalità per il taglio; forma, dimensioni e materiali.

Partendo dai differenti sistemi di alimentazione, nei prossimi paragrafi descriveremo tutti i fattori da valutare prima di acquistare un tagliaerba che sia funzionale al tuo lavoro o al tuo tempo libero.

Tagliaerba elettrico o a scoppio?

Così come per tutti gli altri attrezzi da giardino, anche per il tagliaerba la distinzione di base è determinata dall’alimentazione. Come sai, infatti, esistono sia i tagliaerba elettrici che a scoppio.

I tagliaerba elettrici sono attrezzi da giardinaggio leggeri, piuttosto silenziosi e compatti, ideali per rasare prati medio-piccoli. Se vuoi un modello essenziale e maneggevole, adatto a un giardino fino a 300 m² il PR 35 S di Efco è il modello per te: con scocca in ABS, cesto raccoglierba da 25 l, poco più di 12 kg di peso.

In generale i tagliaerba a scoppio sono i più potenti: ti fanno risparmiare tempo e puoi lavorare su grandi e grandissime superfici. Il catalogo Efco te ne propone differenti modelli con motori a 4 tempi a benzina, sia per la manutenzione del giardino che per l’uso professionale. Ne parleremo più dettagliatamente nei prossimi paragrafi.

Tagliaerba a spinta o a trazione?

Un’altra variabile essenziale da considerare prima di comprare un tagliaerba è il sistema di avanzamento – a spinta o a trazione –, che incide sulla maneggevolezza della macchina e sulla complessiva facilità del lavoro di sfalcio.

I tagliaerba a spinta sono un’ottima scelta se lavori su terreni pianeggianti grandi al massimo 1.400 m². L’LR 44 PK COMFORT PLUS di Efco, per esempio, ha motore a 4 tempi da 140 cm³, telaio in acciaio, cesto raccoglierba da 70 l e, per offrirti una maggior scorrevolezza, ruote dotate di cuscinetti.

Se invece sei solito affrontare terreni più estesi, in pendenza o piuttosto irregolari – con un susseguirsi di avvallamenti e dossi – ti conviene optare per un tagliaerba semovente. Lo stesso vale se sfalci terreni incolti, coperti d’erbacce molto alte e dure.

Nel catalogo Efco trovi varie proposte di tosaerba a trazione sia a una che a più marce. Se sei un appassionato di giardinaggio potresti orientarti verso i tagliaerba monomarcia con motore a 4 tempi a benzina da 159 cm³ di cilindrata e velocità d’avanzamento fino a 3,6 km/h, come i modelli LR 53 TK COMFORT PLUS e LR 48 TK ALLROAD PLUS 4.

Hanno un cesto capiente da 70 l, altezza di taglio regolabile da 28 a 75 mm e con l’LR 53 TK COMFORT PLUS sfalci fino a 2.000 m². Inoltre, l’LR 48 TK ALLROAD PLUS 4 è un tagliaerba mulching perché ha il sistema di taglio con ben quattro funzioni: raccolta, scarico posteriore, scarico laterale e, naturalmente, mulching.

Vuoi un tagliaerba professionale?

Se per lavoro ti occupi di manutenzione del verde o se sei un appassionato di giardinaggio, allora vuoi un tagliaerba professionale, come l’LR 53 TK ALLROAD EXA 4 di Efco.

Potentissimo con i suoi 196 cm³ di cilindrata e sistema di taglio con funzioni di raccolta, scarico posteriore, scarico laterale e mulching.

Invece di quelli con scocca in acciaio, potresti scegliere i tosaerba con telaio in alluminio. Efco ti propone i suoi robustissimi tagliaerba professionali con scocca spessa 4 mm d’alluminio pressofuso, ad esempio l’AR 48 TK ALLROAD ALUMINIUM e l’MR 55 TBI.

Con il tagliaerba professionale AR 48 TK ALLROAD ALUMINIUM, dotato di taglio mulching di serie, affronti estensioni fino a 2.200 m², anche grazie ai cuscinetti a sfera che ti aiutano su ogni tipo di terreno. Se preferisci raccogliere l’erba, hai una lunga autonomia prima di svuotare il cesto da 80 l.

Il modello MR 55 TBI a 3 marce, con avanzamento fino a 4,5 km/h, d’alluminio non ha solo il telaio ma anche le ruote: robusto, adatto a un uso intensivo e continuato (fino a 2.600 m²), con il cesto da 80 l ha un’ottima capacità di carico.

Articoli correlati

Fai da te
5 min di lettura

Guida base per tagliare i bordi del prato

perfetta se cominci da zero
Leggi l'articolo
Fai da te
6 min di lettura

Realizza un laghetto fai da te in semplici passaggi

Crea un’oasi di relax in giardino
Leggi l'articolo
Fai da te
10 min di lettura

Arnia fai da te con assi di recupero

Autoproduci il tuo miele
Leggi l'articolo
Fai da te
4 min di lettura

Irrigare l'orto con la motopompa: ecco come farlo al meglio

Come, quando e quanto bagnare gli ortaggi
Leggi l'articolo